Corso formazione istruttori e aiuto istruttori per i Corsi in base del livello 1 e 2 /F1-F2
Ti piace l’idea di trasmettere ad altri quello che hai imparato, ma il problema è come farlo? Durante il corso di formazione teorico e pratico per istruttori ed aiuto istruttori, i formatori tratteranno un percorso didattico e pedagogico inerente l'insegnamento nei Corsi di livello 1 e 2 su derive e piccoli cabinati. I partecipanti si alterneranno nel ruolo di allievi e di istruttori ricreando il clima dei corsi di vela. Non mancheranno interventi sulla sicurezza in mare, momenti di verifica tecnica e didattica e di utilizzo dei mezzi di sicurezza motorizzati.
Come si svolge: La settimana sarà dedicata a consolidare gli aspetti tecnici della conduzione a vela su derive e piccoli cabinati. La condivisione delle personali competenze con il gruppo e l’analisi delle attività giornaliere renderanno sempre più omogenea la tecnica condivisa.
Si approfondiranno poi i temi dell’insegnamento, le tecniche di gestione dell’aula, della lavagna, dei supporti multimediali per le parti teoriche e del campo in mare per le parti pratiche.
Si analizzeranno tutti gli aspetti relativi alla sicurezza a terra ed in mare, al primo soccorso, alla prevenzione e alla gestione dell’emergenza. Si utilizzerà il mezzo di soccorso in varie condizioni di intervento.
Ogni giorno, alternativamente, i partecipanti assumeranno il ruolo di istruttore per meglio comprendere le reali difficoltà che questo impegno prevede.
Grande rilievo verrà dato agli aspetti ludici dei corsi di vela e quindi alla grande attenzione alle relazioni positive tra i partecipanti, allo stile di insegnamento che caratterizza Utopia da sempre, al territorio che ci ospita. L’attenzione al territorio come terra, mare e cielo, e quindi alla salvaguardia ambientale, caratterizzano tutte le iniziative della nostra scuola vela.
Gli aspetti quotidiani, dalla cucina sino all'ordine personale e degli spazi comuni, saranno autogestiti.
La partecipazione di un nutrito gruppo di ragazze e ragazzi al corso garantiscono la giusta pluralità di interventi rendendo ricca l’esperienza.
Il corso di Formazione è curato da istruttori e formatori FIV della scuola Utopia nelle figure di Giacomo Cregut, Clara Gandais, oltre a Guido Burattini formatore FIV 4° livello, coadiuvati da istruttori/tutor che accompagneranno gli aspiranti istruttori nel loro percorso.
Chi non ha partecipato alle preselezione e desidera frequentare è pregato di inviare una email di richiesta in ufficio, la segreteria darà conferma degli allievi ammessi.
Periodo Pasqua, dal 18 al 22 aprile 2025
Base Cavo d'Elba
Costo euro 80,00 al giorno
Barche Laser Bahia, RS Feva, Piccoli cabinati e gommoni motorizzati
Il costo comprende corso come da programma, materiale didattico, alloggio alla base
Il costo non comprende vitto, carburante per gommoni, costi pagati con cassa comune, tutto quanto non indicato ne 'il costo comprende'. Tessera Utopia annuale.
Nota Chi non può partecipare per tutto il periodo può concordare la frequenza di meno giornate
Cosa portare oltre al normale abbigliamento, sacco a pelo o lenzuola e federa, biancheria da bagno, muta (possibile locazione in loco), stivaletti da barca, consigliato il trapezio personale.