Print this page
Fine settimana a tema 2025 su Cabinati alla base di La Spezia Preview Weekend a tema Spinnaker e andature portanti Weekend a tema Spinnaker e andature portanti Ph Alberto Riva - Utopia

Fine settimana a tema 2025 su Cabinati alla base di La Spezia

Vedi tutte le proposte di primavera, autunno e inverno, dedicate a chi ha già una preparazione di base, per acquisire nuova esperienza o colmare lacune 

Vai al Fine settimana a tema: Assetto perfetto! Le vele e l’assetto della barca.

Vai al Fine settimana a tema: Coloriamo la prua! Le andature portanti e lo spinnaker.

Vai al Fine settimana a tema: Banchine e motori: facciamoceli amici! Ormeggi e ancoraggi, manovre in acque ristrette, motore e apparecchiature di bordo su cabinato.

Vai al Fine settimana a tema: Elementi di navigazione, carteggio, rotte, rilevamenti, navigazione notturna.

Vai al programma completo degli incontri.

Fine settimana a tema. Assetto perfetto! Le vele e l’assetto della barca

Un weekend per riprendere e approfondire il tema della regolazione delle vele e del corretto assetto dell’imbarcazione ad un livello avanzato.

In programma: ripasso delle manovre fondamentali del livello 1 e 2, andature, regolazione delle vele e delle manovre fisse e mobili nelle diverse andature (centro velico e centro di deriva, regolazione sartiame e vele, studio dell’assetto imbarcazione), sicurezza in navigazione: riduzione di velatura, presa di uomo a mare.

Condizioni 2025
Durata 2 giorni
Periodo ogni fine settimana a partire dall'1 febbraio sino al 4 maggio 2025
Base La Spezia (Molo Assonautica, Passeggiata Morin)
Imbarco venerdi dalle ore 18,00 entro le ore 23,00 oppure sabato entro le ore 9,00
Sbarco domenica ore 17,00
Barche First 36.7
Costo di un fine settimana euro 200,00

Il costo comprende corso come da programma, alloggio a bordo, capobarca Utopia.

Il costo non comprende
cambusa, gasolio, tasse portuali, vitto skipper, pulizia finale imbarcazione euro 20,00 a persona (Spese gestite con cassa comune dalla quale lo skipper è escluso), Tessera Utopia.

Cosa portare
cerata completa e stivali, abbigliamento invernale, sacco a pelo e federa per il cuscino, utilizzare una borsa morbida.

Il Corso si effettuerà al raggiungimento del numero minimo richiesto 
Vi preghiamo di contattare la segreteria per la riconferma del calendario e la formazione degli equipaggi

Torna all’inizio

Fine settimana a tema. Coloriamo la prua! Le andature portanti e lo spinnaker

L´obiettivo del weekend è di migliorare le prestazioni della barca alle andature di poppa. La rotazione dell’equipaggio nei diversi ruoli renderà più produttivo l’apprendimento. Per partecipare è richiesta la conoscenza di: nomenclatura, nodi e manovre principali, conduzione nelle varie andature, virata e strambata.

In programma: Lo Spinnaker, armo, disarmo, manutenzione ed utilizzo a tutte le andature consentite. Regolazione delle vele e assetto dell'imbarcazione nelle andature portanti, ruoli a bordo, sicurezza in navigazione: cenni di meteorologia.

Condizioni 2025
Durata 2 giorni
Periodo ogni fine settimana a partire dall'1 febbraio sino al 4 maggio 2025
Base La Spezia (Molo Assonautica, Passeggiata Morin)
Imbarco venerdi dalle ore 18,00 entro le ore 23,00 oppure sabato entro le ore 9,00
Sbarco domenica ore 17,00
Barche First 36.7
Costo di un fine settimana euro 200,00

Il costo comprende corso come da programma, alloggio a bordo, capobarca Utopia.

Il costo non comprende
 cambusa, gasolio, tasse portuali, vitto skipper, pulizia finale imbarcazione euro 20,00 a persona (Spese gestite con cassa comune dalla quale lo skipper è escluso), Tessera Utopia.

Cosa portare
 cerata completa e stivali, abbigliamento invernale, sacco a pelo e federa per il cuscino, utilizzare una borsa morbida.

Il Corso si effettuerà al raggiungimento del numero minimo richiesto 
Vi preghiamo di contattare la segreteria per la riconferma del calendario e la formazione degli equipaggi

Torna all'inizio

Fine settimana a tema. Banchine e motori: facciamoceli amici! Ormeggi e ancoraggi, manovre in acque ristrette, motore e apparecchiature di bordo su cabinato

Navigare felici in mare aperto sotto vela è una magnifica sensazione che però, per i meno esperti, dura fino al momento di rientrare, il posto barca sembra strettissimo e il vento o la corrente spesso mettono a dura prova il novello o aspirante skipper, ecco un weekend dedicato a togliersi i dubbi e le esitazioni.

Lezioni teoriche si alternano a tanta pratica perché tutti i partecipanti possano acquisire sicurezza e dimestichezza nelle manovre in porto nei vari contesti, alternando manovre a divertenti veleggiate che consentiranno di fare esercizi in posti sempre nuovi, ultimo ma non per ultimo il controllo del motore e delle apparecchiature di bordo.

Consigliato ai neo-patentati che vogliono iniziare a prendere il comando di una imbarcazione e a chi deve prendere la Patente nautica.

In programma: lasciare e prendere l’ormeggio in porto, ancoraggio in rada e in porto a vela e a motore, manovre in acque ristrette, effetto evolutivo dell’elica. Sicurezza in navigazione: utilizzo e manutenzione motore e apparecchiature di bordo. 

Condizioni 2025
Durata 2 giorni
Periodo ogni fine settimana a partire dall'1 febbraio sino al 4 maggio 2025
Base La Spezia (Molo Assonautica, Passeggiata Morin)
Imbarco venerdi dalle ore 18,00 entro le ore 23,00 oppure sabato entro le ore 9,00
Sbarco domenica ore 17,00
Barche First 36.7
Costo di un fine settimana euro 300,00

Il costo comprende corso come da programma, alloggio a bordo, capobarca Utopia.

Il costo non comprende
 cambusa, gasolio, tasse portuali, vitto skipper, pulizia finale imbarcazione euro 20,00 a persona (Spese gestite con cassa comune dalla quale lo skipper è escluso), Tessera Utopia.

Cosa portare
 cerata completa e stivali, abbigliamento invernale, sacco a pelo e federa per il cuscino, utilizzare una borsa morbida.

Il Corso si effettuerà al raggiungimento del numero minimo richiesto 
Vi preghiamo di contattare la segreteria per la riconferma del calendario e la formazione degli equipaggi

Torna all’inizio

Tra le isole del Golfo di La Spezia e la costa delle Cinque Terre, solchiamo il mare già teatro di pirati e corsari, imparando a riconoscere la nostra posizione sulla carta grazie agli strumenti più tradizionali e all'elettronica di bordo (gps, stazione vento, log ecc).

Definiamo una rotta, sperimentiamo la nostra bravura nella conduzione per raggiungere l'obiettivo in sicurezza e prepariamo meticolosamente una navigazione notturna per raggiungere un porto amico. Lettura e interpretazione delle carte, dei portolani e dei libri fari e fanali. Tutto questo a bordo delle nostre imbarcazioni First 36.7.

Condizioni 2025

Durata 2 giorni
Periodo ogni fine settimana a partire dall'1 febbraio sino al 4 maggio 2025
Base La Spezia (Molo Assonautica, Passeggiata Morin)
Imbarco venerdi dalle ore 18,00 entro le ore 23,00 oppure sabato entro le ore 9,00
Sbarco domenica ore 17,00
Barche First 36.7
Costo di un fine settimana euro 200,00

Il costo comprende corso come da programma, alloggio a bordo, capobarca Utopia.

Il costo non comprende
 cambusa, gasolio, tasse portuali, vitto skipper, pulizia finale imbarcazione euro 20,00 a persona (Spese gestite con cassa comune dalla quale lo skipper è escluso), Tessera Utopia.

Cosa portare
 cerata completa e stivali, abbigliamento invernale, sacco a pelo e federa per il cuscino, utilizzare una borsa morbida.

Il Corso si effettuerà al raggiungimento del numero minimo richiesto 
Vi preghiamo di contattare la segreteria per la riconferma del calendario e la formazione degli equipaggi

Torna all’inizio

Utilizziamo cookie tecnici e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni o per scoprire come modificare la configurazione e bloccare i Cookie, consulta la nostra informativa.